Regolamento
MUSICAL: IL CONCORSO
Art. 1
“MUSICAL: IL CONCORSO” è un concorso incentrato sul repertorio del Musical di tutte le epoche (incluse opere inedite) e rivolto a performers non professionisti. Lo scopo del Concorso è di individuare nuovi talenti e promuoverne la crescita artistica.
Art. 2
Il Concorso avrà luogo il giorno 23 febbraio 2018, nell’ambito di Danzainfiera 2018, a Firenze, presso la Fortezza da Basso (Padiglione Cavaniglia – Area Teatro), a partire dalle ore 13.
Non sono previste prove sul palcoscenico.
Art. 3
Giuria:
La giuria sarà composta da personaggi del mondo dello spettacolo e direttori di Scuole di Formazione Professionale per artisti di musical.
Art. 4
Premi:
Borse di studio per Stage Estivi o Scuole di Formazione Professionale per artisti di Musical e altri premi in via di definizione.
Art. 5
Categorie:
- Sezione Solisti e Duetti
Per questa sezione è obbligatorio presentare un brano che preveda CANTO DAL VIVO e movimenti coreografici.
ATTENZIONE: non sono ammessi cori registrati
ATTENZIONE: Per l’assegnazione di categoria ci si basa sull’età compiuta entro il 31 dicembre 2018, ad esempio il candidato nato il 12/12/ 2002 rientrerà nella categoria Junior risultando avere 16 anni)
Categoria Giovanissimi (dagli 8 agli 11 anni)
Categoria Allievi (dai 12 ai 15 anni)
Categoria Junior (dai 16 ai 19 anni)
Categoria Senior A (dai 20 ai 25 anni)
Categoria Senior B (over 25)
N.B. Per la sezione Duetti, in caso di partecipanti di età diverse che rientrino in Categorie differenti, si concorrerà nella Categoria del candidato di età maggiore.
Sezione Gruppi
Categoria Giovanissimi (dagli 8 agli 11 anni)
Categoria Allievi (dai 12 ai 15 anni)
Categoria Junior (dai 16 ai 19 anni)
Categoria Senior A (dai 20 ai 25 anni)
Categoria Senior B (over 25)
Questa Sezione è suddivisa in due sessioni:
Sessione Gruppi canto dal vivo e coreografia
Sessione Gruppi coreografia
E’ assolutamente vietato cantare in playback e non sono ammessi neanche cori di rinforzo registrati sulla base.
Si consiglia, per quanto riguarda la categoria GIOVANISSIMI e ALLIEVI, di optare per brani adatti alla loro età.
N.B. per i gruppi misti (cioè composti da fasce di età diverse) si concorrerà nella Categoria dove sarà presente il maggior numero di candidati della stessa età.
Art. 6
Scheda tecnica dello spazio scenico: scaricabile sul sito (www.professionemusical.com alla voce “CONCORSO”). Non è ammesso l’utilizzo di oggetti scenici ingombranti, a tale proposito si prega di chiedere conferma alla segreteria del Concorso per l’eventuale utilizzo delle eventuali scenografie che non si ritengono ingombranti.
SARANNO MESSI A DISPOSIZIONE DEI MICROFONI HEADSET PER UN MASSIMO DI 5 SOLISTI PER GRUPPO. Il canto corale sarà invece amplificato tramite microfoni panoramici.
Art. 7
FASE ELIMINATORIA:
I candidati (o gruppi) dovranno iscriversi attraverso il sito www.professionemusical.com alla voce “CONCORSO”. compilando il modulo online entro e non oltre il 23 gennaio 2018 segnalando il link a youtube riguardante esclusivamente il brano da presentare al concorso.
La ripresa dovrà essere di buona qualità, sia per quanto riguarda il video che per l’audio, e dovrà essere effettuata in presa diretta. Si consiglia inoltre l’utilizzo del treppiedi.
La durata massima del brano, e dunque del video, dovrà essere di :
3 minuti per la Sezione Solisti e Duetti
5 minuti per la Sezione Gruppi
I video saranno visionati dalla Direzione Artistica di Professione Danza Parma ssd A.R.L., Sezione Musical, e i risultati della fase eliminatoria verranno pubblicati dal 31 gennaio 2108 sul sito www.professionemusical.com . Le decisioni della Direzione Artistica così come quelle della Giuria sono insindacabili.
Art. 8
FASE FINALE:
I candidati che avranno superato la fase eliminatoria dovranno compilare il modulo on-line di accesso alla fase finale sul sito www.professionemusical.com e inviare via WETRANSFER o via mail all’indirizzo concorso@professionemusical.com la traccia del brano presentato (Base).
Il rappresentante della Scuola o il singolo partecipante dovrà inoltre scaricare i moduli A e B (minorenni o maggiorenni) relativi all’informativa sulla salute (uno per ogni partecipante).
ATTENZIONE: I moduli A e B NON dovranno essere spediti alla segreteria del Concorso ma dovranno essere portati a Danzainfiera, a disposizione nel caso ne venga fatta richiesta.
L’attestazione dell’avvenuto bonifico bancario della quota di iscrizione, pari a € 40,00 per ciascun partecipante per gruppo e € 60,00 per ciascun partecipante ad esibizione solista o duetto, dovrà essere inviata via e-mail all’indirizzo concorso@professionemusical.com o via fax al numero 0521/776982 (la quota di iscrizione dà diritto all’ingresso a Danzainfiera per la SOLA giornata del Concorso).
Potranno così accedere alla fase finale del Concorso, che si svolgerà a Firenze il 23 febbraio 2018, durante Danzainfiera 2018, dalle ore 13:00 alle ore 20.00.
N.B. Ogni gruppo/solista/duo avrà la possibilità di richiedere biglietti di ingresso in Fiera a prezzo ridotto (€ 10 cadauno) per gli accompagnatori (insegnanti, genitori, amici ecc)
La richiesta dei biglietti a prezzo ridotto per gli accompagnatori dovrà avvenire unitamente alla presentazione del modulo di iscrizione e il pagamento dovrà essere effettuato unitamente a quello dell’iscrizione al Concorso.
Il candidato che parteciperà a più di una esibizione (ad esempio solista + gruppo)) sarà tenuto al pagamento della quota di iscrizione per ogni esibizione.
Gli accompagnatori di più gruppi saranno tenuti al pagamento di una solo biglietto di ingresso.
ATTENZIONE: Non versare alcuna quota di iscrizione sino al ricevimento della conferma di ammissione alla FASE FINALE.
Art. 9
Informazioni:
Segreteria del Concorso: tel 0521/778812 e fax 0521/776982
email concorso@professionemusical.com